Dopo Polonia e Olanda anche l’Italia ha la sua prima pista ciclabile fotoluminescente: è stata realizzata, nel rispetto dell’ambiente, a Borgo a
Il Servizio fitosanitario regionale della Toscana, nel corso del monitoraggio ufficiale per Xylella fastidiosa, ha rinvenuto per la prima volta sul territorio
Dal jazz al folk, dalla classica alla contemporanea: sarà un luglio pieno di musica sul Monte Amiata, in Toscana.Per più di un
Il periodo a rischio di incendio e il conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali in vigore in
Sono saliti a 4965 i prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) che rendono l’Italia leader in Europa in questo campo. È stata pubblicata, infatti,
Nuova spinta per le imprese che vogliono fare investimenti per l’efficientamento energetico. In particolar modo, se sono state colpite dalle ultime calamità
Sale di 2 punti in Toscana rispetto al 2013 la raccolta differenziata di rifiuti come monitor, computer, radio, condizionatori e elettrodomestici. E’
Finalmente inversione di tendenza nella disponibilità di castagne. Dopo diversi anni di cali così importanti da farne temere la scomparsa, torna a
A Siena rivive l’antico rito della transumanza. Mercoledì 16 e giovedì 17 settembre il centro storico della città sarà attraversato dalla carovana
Dopo il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta avvenuto lo scorso 24 aprile, la Finocchiona IGP, in pochi mesi, ha fatto una partenza che