Rete IRENE e Legambiente condividono l’obiettivo di diffondere la cultura della riqualificazione energetica degli edifici e contemporaneamente ritengono che l’allarme smog non
Il 2017 si è aperto all’insegna dello smog: nei primi 25 giorni di gennaio sono ben 9 le città italiane che hanno
Milano. Sono entrate in vigore oggi le misure straordinarie previste dal “Protocollo regionale sulla qualità dell’aria” per contrastare la diffusione delle polveri
Allarme smog in 32 città italiane. Torino, Frosinone, Milano, Venezia, Vicenza, Padova, Treviso sono in testa alla classifica dei capoluoghi di provincia
Polveri sottili dimezzate e nelle città meno traffico, più aree verdi, pedonali e spostamenti in bicicletta. Poi trasporto pubblico, con autobus nuovi
Emergenza smog. Proseguono in molte citta’ i provvedimenti di limitazione della circolazione per i mezzi piu’ inquinanti.A Roma l’11 dicembre la prima
Dal 1° ottobre e fino al 31 marzo 2017 sono in vigore in Emilia Romagna le misure di limitazione alla circolazione previste
Si è riunito il 27 luglio al ministero dell’Ambiente il tavolo sulla qualità dell’aria, alla presenza del ministro Gian Luca Galletti, per
Nel Nord della Cina è emergenza smog, a partire da domenica, con livelli di inquinamento elevatissimi: quelli registrati nella metropoli di Shenyang
Sono già numerose le amministrazioni locali che hanno emanato ordinanze di limitazione alla circolazione per contenere l’inquinamento e salvaguardare la qualità dell’aria. Eccone