Con un decreto del ministero dell’Ambiente del 27 dicembre, recentemente notificato alle regioni del Bacino Padano, vengono ripartiti 180 milioni di euro
Diffusi i dati di Mal’aria, il report annuale di Legambiente sull’inquinamento atmosferico in città.
Approvate in via definitiva dal Parlamento europeo misure volte a ridurre le emissioni di gas serra di automobili e furgoni entro il
Trend in diminuzione per PM10, PM2,5 e NO2 tra il 2008-2017, ma continuano i superamenti in molte zone del paese. L’ozono non mostra
Agli alberi è affidata anche una importante funzione anti smog: possono infatti essere in grado di catturare quasi 4000 chili di anidride carbonica
Smog. Per contrastarlo e perseguire il miglioramento della qualità dell’aria come previsto dall’Accordo di bacino padano siglato da Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte
Lotta allo smog. Entrano in vigore il 1° ottobre in molte località del Nord Italia le misure previste dall’Accordo di bacino padano. Le
La Commissione europea è intervenuta energicamente nei confronti di 7 Stati membri che hanno violato le norme dell’UE in materia di inquinamento
Italia verso un preoccupante pacchetto di differimenti e nuove infrazioni.I deferimenti riguardano la mancata trasmissione del programma nazionale della gestione dei combustibili
L’Italia rischia multe dalla Ue se non metterà in atto politiche utili a contrastare l’inquinamento atmosferico. Nei giorni scorsi il Ministro dell’Ambiente