Le nuove installazioni di eolico, fotovoltaico e idroelettrico nei primi dieci mesi del 2016 hanno subito un decremento (-4%) rispetto allo stesso
Stati Generali della Green Economy in corso ad Ecomondo. La Relazione pone l’accento sulla percezione della green economy italiana a livello internazionale,
La green economy italiana mostra la migliore performance complessiva fra le 5 principali economie europee, posizionandosi davanti a Germania, Regno Unito, Francia
Circa 6 milioni di euro risparmiati e 284 mila tonnellate di CO2 prodotte in meno in un anno, che tradotto vuol dire
Ottava edizione per il Premio Sviluppo Sostenibile, che sarà consegnato il 10 novembre a Rimini nell’ambito di Ecomondo. Salgono sui gradini più
Le nuove installazioni di eolico, fotovoltaico e idroelettrico nei primi nove mesi del 2016 hanno subito un piccolo incremento (+1%) rispetto allo
Il 15 novembre a Roma presso lo Spazio Europa, in via Quattro Novembre 149 Kyoto Club organizza il convegno “Efficienza energetica, rinnovabili
L’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano presentano l’Energy Storage Report 2016, mercoledì 16 novembre 2016 dalle 9.30 alle 13 presso
Ottavo appuntamento con la Conferenza nazionale per l’efficienza energetica il 21 e 22 novembre 2016 a Roma, Palazzo Rospigliosi, Via Ventiquattro Maggio,
assoRinnovabili, Assoelettrica e Utilitalia hanno inviato una lettera congiunta al presidente e al vice presidente della 13^ Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali