Nel mese di settembre la domanda di energia è stata caratterizzata da un nuovo incremento nella misura dell’1,8%, che fa seguito a
Energia. Come previsto dal DM 6 Luglio 2012, informano assoRinnovabili, Assoelettrica e Anpeb, sta per calare definitivamente il sipario sui Certificati Verdi,
Le fonti rinnovabili di energia produrranno nel 2020 il 26% dell’energia elettrica mondiale, con un aumento del 4% rispetto al 22% del
La Fiper, Federazione Italiana Produttori di Energia Rinnovabili, ha presentato nei giorni scorsi al MISE le osservazioni alla Consultazione Pubblica sulle linee
Il Ministero per lo Sviluppo Economico ha reso disponibile il testo della bozza di decreto per gli incentivi alla produzione di energia
Nel 2050 il Pianeta potrebbe soddisfare interamente il proprio fabbisogno energetico con fonti rinnovabili: scenario possibile e conveniente secondo il rapporto di
assoRinnovaili e Assoelettrica hanno diffuso una nota congiunta per protestare contro il prospettato aumento da 22.88 €/kW a 30,40 €/kW dei sovracanoni
Il Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A., la cui mission è la promozione e l’incentivazione delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica, ha
Non è solo il risparmio a dettare le regole per la scelta di una tariffa elettrica. Nel mercato libero, in cui le
Firmato accordo quadro tra il Club alpino italiano ed Enel per garantire alle Sezioni e ai rifugi del CAI la fornitura di