GreenItaly 2016, il settimo rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere, promosso in collaborazione con il Conai e con il patrocinio del Ministero
Roma. Malagrotta. Monnezzopoli: un paradigma tra classe politica, imprese e semplici cittadini. La gestione dei rifiuti è sempre stato il regno dei
Il Ministro dell’Ambiente, nel corso di un’audizione dvanti all’ottava commissione del Senato (territorio e ambiente) ha fornito un quadro della situazione della
Acea Pinerolese Industriale S.p.A. è stata premiata nella categoria P.A. e Utilities per la sua innovazione a livello nazionale legata alla produzione
E’ stato approvato il nuovo bando di assegnazione contributi per i Centri di educazione ambientale. Le risorse già disponibili ammontano a 145mila
Con una nota inviata alle autorità italiane, la Commissione europea ha risposto positivamente a gran parte delle informazioni trasmesse dal nostro Paese
Il Consorzio Laziale Rifiuti per favorire una corretta informazione dei cittadini ha deciso di avviare l’iniziativa “Porte aperte a Malagrotta”. Tutte le
Tre giorni di presentazioni scientifiche, un giorno dedicato a visite tecniche agli impianti di termovalorizzazione e digestione anaerobica, sei sessioni parallele e
Campagna di monitoraggio dei mari di Legambiente Goletta Verde 2016.Un punto inquinato ogni 54 km di costa, ancora una volta sotto accusa
E’ entrato in vigore il 7 agosto il regolamento sull’ecodesign, firmato nei giorni scorsi dal ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, di concerto