Il Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A., la cui mission è la promozione e l’incentivazione delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica, ha
Fotovoltaico, eolico e idroelettrico, arrivano i numeri di Anie Rinnovabili, ottenuti rielaborando i dati Gaudì sull’installato di energia rinnovabile in Italia nel
assoRinnovabili ha inviato al Ministero dello Sviluppo Economico una nuova versione aggiornata delle proprie proposte di modifica all’ultima bozza di Decreto Ministeriale
In circolazione nuova bozza del decreto relativo alle rinnovabili non fotovoltaiche che sembra recepire alcune delle richieste avanzate dalle associazioni di categoria.Introdotta
Legambiente racconta lo stop all’eolico off-shore in Italia E invita Renzi a cambiare verso alle politiche per il clima, il mediterraneo e
Si è tenuto ieri il convegno organizzato da ANEV per la Giornata Mondiale del Vento “Eolico italiano: costi e benefici”, volto a
Enel Green Power (EGP) si è aggiudicata due contratti ventennali per la fornitura di energia con l’utility sudafricana Eskom per ulteriori 280
L’Associazione Anie Rinnovabili ha presentato le proprie osservazioni al Comitato Energia di Confindustria che dovrà portare le posizioni di Confindustria al Governo sulla
Tagli fino al 40% agli incentivi per l’eolico destinati ai piccoli impianti e del 24% per il mini idroelettrico. Stop per l’eolico
Nuove regole su aste e registri, nuovi contingenti di potenza, consistenti tagli alle tariffe incentivanti rispetto al decreto del 6 luglio 2012.