Presentato oggi l’Annuario dell’Agricoltura italiana 2019, realizzato dal CREA con il suo Centro Politiche e Bioeconomia e corredato quest’anno anche dal Rapporto
Un recente studio, condotto dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac), sedi di Lecce e Bologna,
Salgono a 4 milioni i nuovi poveri che con l’aggravarsi della situazione in autunno saranno costretti a chiedere aiuto per il cibo
“Covid-19 e ripartenza: When (quando) What (cosa) Who (chi) Where (dove) Why (perché)?”. E’ il titolo della prima edizione virtuale di #FORUMAutoMotive,
Nel 2020 il settore elettrico potrebbe registrare una perdita di 5 miliardi di valore della produzione a causa della paralisi delle attività
E’ arrivato finalmente l’annuncio: in Cina cani e gatti sono stati esclusi per la prima volta dall’elenco ufficiale di animali commestibili pubblicato
Nuovi dati, basati su osservazioni del satellite Copernicus Sentinel-5P, stanno mostrando forti riduzioni delle concentrazioni di biossido di azoto in diverse città
Secondo l’Ispra, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, nel primo trimestre del 2020, a causa delle restrizioni alla mobilità
L’attuale emergenza sanitaria causata dalla pandemia Covid-19 costringe tantissime persono e in particolare i bambini a passare molto tempo in casa. Cosa possono