E’ entrata in vigore dal 14 gennaio la legge numero 242 del 2 dicembre 2016 recante “Disposizioni per la promozione della coltivazione
Dal 17 al 19 febbraio 2017, torna al PalaCavicchi di Roma Canapa Mundi, la Fiera Internazionale della Canapa, con incontri, spettacoli, divertimento
Nel nostro paese ben 1000 ettari di terreno sono già destinati alla coltivazione della canapa, ovvero la cannabis “sativa”, che sta tornando
Si è parlato anche di canapa al Parco della Biodiversità di Expo, insieme a Chimica Verde bionet, Legambiente, CIA Agricoltori italiani e
A quanti ettari ammonta la superfice italiana coltivata a canapa da fibra nel 2014? Per quanto riguarda le aziende che fanno riferimento
“Amblekodi e’ una parola fantastica, inventata da Ines, piccolissima, per esprimere gioia, soddisfazione e stupore di fronte ad ogni piccola scoperta.” E’
Il ritorno in Italia della coltivazione della canapa, della lavorazione delle paglie e dei semi quali occasioni di sviluppo sostenibile per l’agricoltura
Farmaco, cosmetico naturale, alimento, fibra, bio-edilizia (si fanno anche i mattoni!), energia rinnovabile. Tutto questo è canapa, alla quale è dedicato il
Canapa, bio-plastica di origine vegetale ed altro ancora alla base del progetto Risorse future, portato avanti dal calzaturificio Defa’s di Monte Urano,