Il Gestore Servizi Energetici (Gse) ha informato il 23 ottobre i soggetti titolari di impianti alimentati a fonti rinnovabili, qualificati IAFR incentivati
La Fiper, Federazione Italiana Produttori di Energia Rinnovabili, ha presentato nei giorni scorsi al MISE le osservazioni alla Consultazione Pubblica sulle linee
Premiati a Expo in occasione del “Sustainable Technologies and Cooperation in Food and Agriculture & UNIDO International Award 2015”, 5 progetti innovativi
In un futuro non lontano l’energia elettrica sarà prodotta da biogas ottenuto con paglia, microalghe e scarti agroindustriali. Si tratta della cosiddetta
assoRinnovabili ha inviato al Ministero dello Sviluppo Economico le proprie proposte di modifica alla bozza di Decreto Ministeriale di incentivazione alle fonti
Allo studio del Governo il contestato Decreto sulle fonti rinnovabili non fotovoltaiche. Il gruppo di lavoro Energia e Clima degli Stati generali della
L’Associazione Anie Rinnovabili ha presentato le proprie osservazioni al Comitato Energia di Confindustria che dovrà portare le posizioni di Confindustria al Governo sulla
Tagli fino al 40% agli incentivi per l’eolico destinati ai piccoli impianti e del 24% per il mini idroelettrico. Stop per l’eolico
“Una proiezione recentemente elaborata dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile prevede che ‘al 2030, avviando a stabilizzazione anaerobica circa 9 milioni di
Enel Green Power S.p.A. (“EGP”), attraverso la sua controllata Enel Green Power North America, Inc. (“EGPNA”), ha sottoscritto un accordo con l’unità