Ambiente e inquinamento – dell’aria e acustico – occupano i primi posti dopo la criminalità tra le preoccupazioni degli italiani. E’ quanto
Federconsumatori e Adusbef, visti i gravi disagi che stanno affrontando i cittadini di Messina – oltre duecentomila abitanti sono senza acqua –
La Conferenza delle Regioni del 20 ottobre ha approvato un documento di osservazioni sulla proposta di legge n. 2212 “PRINCIPI PER LA
Famiglie economicamente disagiate, il problema si fa sempre più pressante, tanto che il pagamento delle bollette è un ostacolo per molti. Federconsumatori
“L’acqua non è e non può essere un bene privato. Lo dice il codice civile in modo chiaro. Le acque naturali sono
Per il 2050 si può prevedere un incremento del 55% del fabbisogno di acqua e del 60% di cibo. Una gestione che
L’azienda italiana Think:Water è finalista con Zero – un sistema per ottenere acqua leggera direttamente dal rubinetto senza elettricità e con un
Lo sapevi che … ad ogni scarico del WC si sprecano fino a 13 litri di acqua potabile?Per porre rimedio a questo
Grazie alla collaborazione tra Hera, Comuni e cooperative di bagnini da fine giugno coperti da Internet senza fili gratuito anche i 9
La crescente domanda mondiale di energia peserà sempre più sull’acqua e sulle risorse che da essa derivano. E’ una delle tendenze messe