Le cause di morte più frequenti nella popolazione si confermano nel complesso le malattie del sistema circolatorio (217.523 decessi) e i tumori (174.511), che insieme causano più del 55% dei decessi totali (Istat 2021). La prevenzione, insieme agli stili di vita, gioca un ruolo
Read MoreSecondo una analisi Coldiretti/Ixe’ due italiani su tre (68%) sono preoccupati dell’impatto di quello che mangiano sulla salute anche per effetto del
Sono ben 5047 le specialità alimentari tradizionali presenti sul territorio nazionale nel 2017 in Italia che detiene così il record mondiale per
Il Parmigiano Reggiano è il formaggio Dop più premiato al mondo: lo ha decretato la giuria del World Cheese Awards, l’Oscar dei
Da gennaio 2018 tutti gli edifici di nuova costruzione (non residenziali di superficie superiore a 500 metri quadri, residenziali con almeno 10
L’economia circolare entra in classe come tecnica espressiva per raccontare tutte le qualità del vetro. L’undicesima edizione del Concorso organizzato da Assovetro
Aperta a Verona, in concomitanza con Fieracavalli, la prima ippostrada urbana in Italia. Si tratta di percorso che costeggia il fiume Adige
Tartufo bianco delle Crete Senesi, a questa meraviglia per il palato è dedicata una mostra mercato che si svolge il 12 e
Sarà realizzato nel Municipio di Villiers sur Marne, nel quadrante est dell’area metropolitana parigina, il primo Bosco Verticale francese.La Forêt Blanche, questo
Dal primo gennaio 2018 si applicherà il nuovo regolamento Ue sui “novel food” che permetterà di riconoscere gli insetti interi sia come
Nasce nel Parco del Delta del Po, la più estesa Riserva di Biosfera MaB Unesco d’Italia e una delle più grandi d’Europa,