L’industria dei rifiuti ha decisamente cambiato pelle. Se un tempo le sue aziende si occupavano solamente di nettezza urbana per i Comuni, oggi il comparto si è trasformato in un protagonista hi-tech dell’economia circolare, capace di offrire un contributo importante alla transizione ecologica. Si
Read MoreUn’inchiesta europea ha rivelato che alcuni dei rifiuti urbani prodotti nel Lazio non sono trattati in impianti di trattamento meccanico-biologico (MBT) prima
Ogni cittadino europeo produce oltre 500 chili di rifiuti urbani all’anno, di cui un terzo finisce direttamente in discarica. Mentre alcuni Stati
Questa mattina è stata depositata in Corte di Cassazione la Legge di Iniziativa Popolare Rifiuti Zero da 14 cittadini tra i rappresentanti
Per certificare prodotti e materiali derivanti dal riciclo e dal riuso realizzati in Italia c’è ReMade in Italy, un marchio che attesta
Il Centro di Coordinamento RAEE (i rifiuti da apparecchiature elettriche) ha messo appunto WEB APP, un’applicazione per smartphone ideata per fornire un
Linee guida per l’affidamento delservizio di Raccolta Differenziata dellafrazione Tessile.E’ il titolo del documento prodotto dal Tavolo tecnico, istituito nell’ambito del Protocollo
Durante il workshop “Come possiamo raggiungere i nuovi target di raccolta?”, organizzato e promosso dal WEEE Forum, Ecodom, il Consorzio Italiano per
Nel corso del 2012 Ecodom – il Consorzio Italiano per il Recupero e il Riciclaggio degli Elettrodomestici – ha trattato, in tutta
In Italia solo il 33% dei rifiuti urbani viene recuperato, rispetto alla media europea del 42%; dopo di noi solo il Portogallo
Secondo uno studio della Commissione europea (gennaio 2012), una piena attuazione della legislazione unionale sui rifiuti consentirebbe di risparmiare 72 miliardi di