O-I Glass, Inc. ("O-I Glass" o "O-I") e Linde hanno annunciato l'intenzione di installare la tecnologia proprietaria OPTIMELT™ Thermochemical Regenerator (TCR) di Linde presso lo stabilimento di contenitori in vetro di O-I a Holzminden, Germania. Questa collaborazione è volta a ridurre significativamente il consumo
Read MoreIl 13, 14 e 15 aprile torna l’appuntamento con RicicloAperto, la tre giorni di porte aperte della filiera del riciclo della carta
Le Associazioni di consumatori – Adiconsum, Altroconsumo, Cittadinanzattiva, Movimento Consumatori e Movimento Difesa del Cittadino – aderiscono al “Manifesto per l’energia del
La tecnologia invecchia presto e le centrali rinfrescate con nuovi dispositivi potrebbero donare all’Italia molta più energia verde con zero impatto. Se
Avviate oggi presso il Ministero dell’Ambiente le prime consultazioni che porteranno alla stesura della nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, sull’onda
Il riutilizzo delle materie prime attualmente smaltite come rifiuti è uno dei principi essenziali del pacchetto sull’economia circolare adottato nel dicembre 2015.
Per completare il mercato interno dell’energia e creare un’Unione dell’energia, la Commissione stanzia 200 milioni di euro a favore delle reti energetiche
L’Istat ha diffuso i dati sull’agroalimentare italiano riferiti al 2014, che vede la conferma dell’Italia come primo Paese per numero di riconoscimenti
L’Italia del compost e della raccolta differenziata sarà rappresentata in Europa dal Consorzio Italiano Compostatori (CIC). Il CIC, in quanto facente parte
ANIE Energia ha elaborato la Guida Tecnica “Sistemi di Accumulo connessi alla rete elettrica di distribuzione” strumento rivolto agli operatori del mercato
Si chiama Metrofood-Ri ed è la nuova infrastruttura di ricerca europea a guida italiana che vede la partecipazione delle maggiori istituzioni di