Sono cresciuti nel 2023 gli investimenti delle 100 maggiori aziende italiane di servizi pubblici: 23,5 miliardi (+11%), equivalenti all’1,1% del PIL italiano. Una corsa che giunge al termine di una fase di consolidamento, laddove le principali utility sembrano oggi più concentrate sull’ottimizzazione delle attività
Read MoreIl 21 marzo il Ministero dell’Ambiente ha presentato agli interlocutori della società civile, della ricerca, dell’economia e delle istituzioni una proposta di
Con un adeguato ciclo di investimenti dal 2020 al 2030 la dipendenza energetica dall’estero si abbasserà dall’84% al 64%, riducendo la bolletta
La politica potenzialmente “piu’ protezionista” del neopresidente degli Stati Uniti Donald Trump mette a rischio ben il 9,6% delle vendite all’estero del
L’Istat ha diffuso la quarta edizione del Rapporto Bes, Rapporto sul Benessere equo e sostenibile, che offre un quadro integrato dei principali
La Commissione europea ha presentato oggi un pacchetto di misure nell’ambito dell’azione “Energia pulita per tutti gli europei” volte a mantenere l’Unione
La notizia della vittoria di Donald Trump alle elezioni americane arriva durante la Cop22 di Marrakech, alcuni giorni dopo l’entrata in vigore
Il confronto internazionale per la green economy italiana che si è tenuto a Ecomondo ha visto la presenza di oltre 2000 partecipanti,
Ecomondo, la relazione sullo Stato della Green economy che apre gli Stati Generali della Green economy 2016, nella prima parte analizza le
Stati Generali della Green Economy in corso ad Ecomondo. La Relazione pone l’accento sulla percezione della green economy italiana a livello internazionale,
La green economy italiana mostra la migliore performance complessiva fra le 5 principali economie europee, posizionandosi davanti a Germania, Regno Unito, Francia