Sono cresciuti nel 2023 gli investimenti delle 100 maggiori aziende italiane di servizi pubblici: 23,5 miliardi (+11%), equivalenti all’1,1% del PIL italiano. Una corsa che giunge al termine di una fase di consolidamento, laddove le principali utility sembrano oggi più concentrate sull’ottimizzazione delle attività
Read MoreDa oggi al 2023 ogni 5 nuovi posti di lavoro creati dalle imprese attive in Italia 1 sarà generato da aziende ecosostenibili.
La Commissione europea ha pubblicato una relazione sull’attuazione del piano d’azione per l’economia circolare adottato nel dicembre 2015 per stimolare la transizione
In Italia, su 353 progetti legati alla gestione sostenibile dell’energia e messi in campo nelle prime 15 città smart (Milano, Bologna, Venezia,
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato la dichiarazione “Iniziativa per una maggiore ambizione climatica” con altri Capi di Stato e
Il WWF ha redatto uno studio per identificare le politiche necessarie a intraprendere con decisione la strada della decarbonizzazione in vista del
La priorità ambientale internazionale del clima non sta seguendo una traiettoria positiva. Nel 2017 a livello globale si è verificato un aumento
Il piano europeo Clima-Energia pone per il 2030 obiettivi ambiziosi, in vista di un traguardo al 2050 caratterizzato da uno scenario energetico
A Ecomondo – Key Energy, manifestazione fieristica dedicata alla green economy in programma a Rimini dal 6 al 9 novembre, si svolgono
Presentato da Energy&Strategy Group – School of Management del Politecnico di Milano l’E-Mobility Report 2018, che analizza il mercato dell’auto elettrica a
Il biologico è sempre più presente nelle case degli italiani: sono infatti 8 su 10 i consumatori che hanno acquistato prodotti bio