Sono cresciuti nel 2023 gli investimenti delle 100 maggiori aziende italiane di servizi pubblici: 23,5 miliardi (+11%), equivalenti all’1,1% del PIL italiano. Una corsa che giunge al termine di una fase di consolidamento, laddove le principali utility sembrano oggi più concentrate sull’ottimizzazione delle attività
Read MoreL’Italia è prima tra le cinque principali economie europee nella classifica per indice di circolarità, il valore attribuito secondo il grado di
Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea, ha rivolto all’Italia un videomessaggio di vicinanza e partecipazione, nel quale vengono annunciati provvedimenti
Il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione sul Green Deal europeo, così come presentato dal Presidente della Commissione, Ursula von der
La Commissione europea ha presentato oggi il Green Deal europeo, una tabella di marcia con azioni per stimolare l’uso efficiente delle risorse,
La crisi climatica si sta aggravando e il pianeta, nonostante l’accordo di Parigi, sta marciando verso i 3°C di aumento della temperatura
Nel nostro Paese la green economy sta registrando alcune criticità. Le emissioni di gas serra non calano da 5 anni; i consumi
La crisi climatica non solo rallenterà la crescita, ma aggraverà anche il divario delle condizioni economiche del Sud Italia rispetto al resto
La green economy è stata, in questi anni difficili, la migliore risposta alla crisi. Secondo i dati diffusi in occasione della presentazione di
Secondo il rapporto Ecomafia 2019 di Legambiente nel 2018 si è verificata un’impennata dei reati nel ciclo del cemento e nell’agroalimentare. In
La bioeconomia, ovvero l’insieme dei settori che trattano materie prime rinnovabili di origine biologica, raggiunge in Italia 2 milioni di occupati ed