Sono cresciuti nel 2023 gli investimenti delle 100 maggiori aziende italiane di servizi pubblici: 23,5 miliardi (+11%), equivalenti all’1,1% del PIL italiano. Una corsa che giunge al termine di una fase di consolidamento, laddove le principali utility sembrano oggi più concentrate sull’ottimizzazione delle attività
Read MoreGreenpeace Olanda ha pubblicato sul sito www.ttip-leaks.org parte dei testi negoziali del discusso TTIP (trattato di liberalizzazione commerciale transatlantico ), sottolinea una
Avviate oggi presso il Ministero dell’Ambiente le prime consultazioni che porteranno alla stesura della nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, sull’onda
Presentato il Rapporto “Il riciclo del vetro e i nuovi obiettivi europei per la circular economy“, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo
E’ disponibile la documentazione per le Commissioni relativa alla proposte sull’economia circolare dell’Unione Europea, a cura del Servizio Studi Dossier Europei del
La Commissione europea ha avviato un’indagine approfondita per stabilire se il sostegno dato dallo Stato italiano alle acciaierie ILVA rispetti la normativa
Un nuovo libro della FAO, pubblicato oggi, esamina come i principali cereali, mais, riso e grano, – che si stima rappresentino il
Clima e riscaldamento globale sono tra i principali temi inseriti nell’agenda 2016 del Parlamento europeo, insieme alle misure per affrontare l’afflusso dei
Nel 2015, per il quarto anno consecutivo, i prezzi delle principali materie prime alimentari sono diminuiti, con un calo in media del
Sono circa 5 miliardi i metri cubi di acqua distribuita e fatturata nel servizio idrico italiano per le famiglie ed imprese italiane,
L’Istat ha reso noti i risultati dell’Annuario statistico 2015, che analizza anche lo stato di ambiente ed energia. La gran parte delle