L’Italia, come da tradizione, propone da sempre alta tecnologia nei sistemi di trasformazione a gas degli autoveicoli. Così Powerjetlpi, azienda italiana specializzata in soluzioni tecniche per auto a gas, propone il suo nuovo kit per l’alimentazione a biometano delle vetture, in particolare anche per
Read MoreBlocchi del traffico, secondo Angelo Sticchi Damiani, presidente ACI, non servono: “Interventi difformi sul territorio non servono senza un coordinamento nazionale incardinato
Roma è ultima tra le capitali e le grandi città europee per dotazioni di metropolitane, tram, ferrovie suburbane. E’ Legambiente a fornire
Prima riunione operativa, il 17 dicembre al ministero dell’Ambiente, tra gli operatori della mobilità condivisa, le istituzioni nazionali e locali e il
Si trova a Modena la prima stazione di rifornimento a tecnologia criogenica realizzata in Europa espressamente per autobus alimentati a gas metano:
Secondo il nono rapporto di Euromobility sulla mobilità sostenibile nelle principali 50 città italiane, a dispetto del dato nazionale, che segnala un
Bene il car sharing nel 2014.Si affermano infatti i cosiddetti servizi free floating (a fine agosto 2013 nasceva a Milano il primo
Venezia conquista nuovamente la prima posizione aggiudicandosi così il titolo di città più “eco-mobile” d’Italia. Vince non solo perché favorita dalla più
Biometano nei nostri motori. Un traguardo sempre più vicino. Piero Gattoni, presidente del Consorzio Italiano Biogas, ha recentemente annunciato l’autorizzazione ricevuta dai
Il 19 novembre 2015 la presidenza del Consiglio e il Parlamento europeo hanno tenuto un secondo incontro negoziale sulla revisione della normativa
Il 27 ottobre è stato ufficialmente aperto il secondo distributore di Gnl (gas naturale liquefatto) per camion nella stazione di rifornimento Ratti