Si sono chiuse le due giornate dell’Italian Geothermal Forum, la manifestazione di In Fieri organizzata da Mirumir tenutasi l’11 e 12 marzo presso il Centro Congressi “Auditorium della Tecnica” di Roma, che ha visto un’ampia partecipazione e importanti contributi da istituzioni, esperti e stakeholder
Read MoreLa continua ricerca dell’efficienza e risparmio energetico, porta un numero sempre maggiore di persone e aziende a sfruttare le fonti rinnovabili per
Nel primo trimestre del 2019 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 145 MW (+5% rispetto al 2018).
Nei primi due mesi del 2019 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie raggiungono complessivamente circa 106 MW (-11% rispetto
La sperimentazione dell’immissione di una miscela di idrogeno al 5% in volume e gas naturale nella rete di trasporto gas italiana è
Il modo più efficace di combattere i cambiamenti climatici è passare il più rapidamente possibile alle energie rinnovabili. Lo afferma lo studio
Il Gruppo Volkswagen si è assicurato la fornitura a lungo termine di litio per le celle batteria grazie alla firma di un
Gpl e Gnl vettori energetici del presente e del futuro grazie alle caratterisitche ambientali ed economiche.
La domanda di energia a livello mondiale è cresciuta del 2,3% lo scorso anno, il ritmo più veloce in questo decennio.
Un potenziale di gas rinnovabile, prevalentemente biometano e idrogeno, di 270 miliardi di metri cubi da immettere nelle infrastrutture esistenti potrà aiutare
Secondo le elaborazioni ANIE Rinnovabili su dati Gaudì Terna nel 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie raggiungono complessivamente circa