Le energie rinnovabili hanno un impatto molto modesto sui terreni agricoli italiani e ancor più esiguo rispetto all’intero territorio e, se adeguatamente progettate con una pianificazione consapevole, potrebbero integrarsi in maniera vantaggiosa. Lo dimostra, dati alla mano, lo studio presentato da Althesys, in collaborazione
Read MoreA BolognaFiere, dal 6 all’8 ottobre 2021, prende il via una piattaforma espositiva e convegnistica che affronta nel dettaglio le tematiche di
L’Anev, Associazione Nazionale Energia del Vento, ha presentato il Manifesto per lo sviluppo dell’eolico in Italia.
Presentato nel corso di un evento online il quarto rapporto Federmanager – Aiee (Associazione italiana economisti dell’energia) dal titolo “Il ruolo delle
Presentati questa mattina da Ispra due report che inquadrano lo stato emissivo nazionale: si tratta del National Inventory Report 2021 e dell’Informative
Non si è fatta attendere la reazione di Greenpeace Italia, Legambiente e WWF dopo l’esito positivo delle Valutazioni di impatto ambientale (VIA)
2LNG S.r.l., azienda del gruppo Holdim specializzata nella progettazione e costruzione di liquefattori di metano, annuncia l’imminente realizzazione in Italia di sei
I Ministri di 22 Stati membri dell’Unione europea, a cui si è aggiunta la Norvegia, hanno sottoscritto il Manifesto per lo sviluppo
Con 700 partecipanti e 18 ore di diretta su due giornate di lavori si è chiuso il Forum internazionale “Il GNL nel
Le ampie superfici inutilizzate del tetto sono particolarmente adatte per il noleggio e la creazione di parchi fotovoltaici. Ciò include i tetti
Anche Snam entra nel vivo del mercato, in fase di avvio, del biometano, il gas naturale rinnovabile, fonte strategica ai fini della