Le energie rinnovabili hanno un impatto molto modesto sui terreni agricoli italiani e ancor più esiguo rispetto all’intero territorio e, se adeguatamente progettate con una pianificazione consapevole, potrebbero integrarsi in maniera vantaggiosa. Lo dimostra, dati alla mano, lo studio presentato da Althesys, in collaborazione
Read MoreBiogas e zootecnia innovativa nell’area mediterranea: ultima tappa del FarmingTour del CIB in Puglia
Il FarmingTour, ciclo di eventi dedicati al mondo del Biogas, ideati e organizzati dal CIB – Consorzio Italiano Biogas, farà tappa a
Manca poco meno di un mese alla partenza delle 6 manifestazioni di BolognaFiere Water&Energy- BFWE – che vedranno il capoluogo emiliano Bologna
Al 30 giugno 2022 risultano installati ben 122.279 sistemi di accumulo (SdA), per una potenza complessiva di 720 MW e una capacità
L’attuale instabilità a livello globale, aggravata prima dalla pandemia poi dalla guerra, ha acuito la crisi energetica e reso ancora più impellente
Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il Decreto che dà attuazione all’Investimento 5.2 (M2C2) del Piano Nazionale di Ripresa
Secondo il “Rapporto Energia da fonti rinnovabili in Italia” recentemente pubblicato dal GSE, nel 2020 le FER (fonti energetiche rinnovabili) sono state
In poco più di 14 mesi dall’avvio delle forniture, TAP ha trasportato in Europa un totale di 10 miliardi di metri cubi
Risultato record ottenuto da fisici e ingegneri di EUROfusion a dimostrazione delle potenzialità della fusione nella produzione di energia: presso l’impianto europeo
Nel corso del 2021 e in particolare negli ultimi mesi la ripresa economica internazionale ha portato con sé un aumento generalizzato dei
7.000 operatori professionali, 30 convegni e workshop, 110 aziende presenti in Fiera a Bologna con i loro stand espositivi, in rappresentanza di