Le energie rinnovabili hanno un impatto molto modesto sui terreni agricoli italiani e ancor più esiguo rispetto all’intero territorio e, se adeguatamente progettate con una pianificazione consapevole, potrebbero integrarsi in maniera vantaggiosa. Lo dimostra, dati alla mano, lo studio presentato da Althesys, in collaborazione
Read MoreL’energia sostenibile è sempre più fondamentale in ogni settore, in linea con gli ambiziosi obiettivi europei e globali relativi al taglio delle
È operativo il nuovo impianto fotovoltaico targato Grastim JV, specializzata nel settore della decarbonizzazione di complessi industriali, situato nello stabilimento di Kohler
Con l’Autogas day si è conclusa al Nuovo Centro Congressi di Roma la settimana dedicata all’industria mondiale del GPL. Oltre 2.000 i
Corre il mercato degli accumuli di energia in Italia, trainato anche dagli ottimi risultati nei primi sei mesi del 2023, cresciuti del
Hydrogen Valley, autoconsumo, decarbonizzazione dei trasporti e dell’industria, transizione da biogas a biometano, mobilità sostenibile con mix di vettori. E ancora, sull’acqua: digitalizzazione
Il potenziale del mercato italiano dell’energia rinnovabile al 2030 è enorme: l’anno scorso con quasi 41 miliardi di euro si è parlato
Per raggiungere gli obiettivi di transizione, di sicurezza energetica e di decarbonizzazione di molti settori come la mobilità, l’industria e le infrastrutture
Come ogni trimestre l’Autorità per l’Energia ha aggiornato le tariffe dell’energia elettrica per i clienti sul mercato tutelato. Il sensibile aumento prospettato
Per l’edizione 2023 le manifestazioni di BolognaFiere Water&Energy (BFWE) saranno in contemporanea con Ambiente Lavoro, Salone della salute e sicurezza nei luoghi
Si è svolta il 21 settembre al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica la prima riunione della Piattaforma Nazionale per un Nucleare Sostenibile (PNNS).