Le energie rinnovabili hanno un impatto molto modesto sui terreni agricoli italiani e ancor più esiguo rispetto all’intero territorio e, se adeguatamente progettate con una pianificazione consapevole, potrebbero integrarsi in maniera vantaggiosa. Lo dimostra, dati alla mano, lo studio presentato da Althesys, in collaborazione
Read MoreIl CIB, Consorzio Italiano Biogas, dà avvio alla prima certificazione in Italia per impianti a biogas in agricoltura secondo il disciplinare del
Il GSE ha recentemente avanzato una proposta di risoluzione anticipata, volontaria e quindi facoltativa, delle convenzioni con i proprietari di impianti fotovoltaici
Il GSE ha aggiornato il contatore che consente di visualizzare i principali dati relativi all’andamento del meccanismo incentivante introdotto dal DM 28
E’ stato aggiornato al 31 luglio 2016 il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili non fotovoltaiche.Secondo le modalità di calcolo previste dal
Il settore del biogas agricolo è pronto per l’evoluzione verso la produzione del biometano e il GSE è pronto a gestire tale
Attivate dal 1° agosto le prime nuove regole per contrastare il rischio di comportamenti opportunistici o anomali da parte degli operatori sul
Il GPL, gas di petrolio liquefatti, è una risorsa energetica a basso impatto ambientale utilizzata sia per uso combustione sia per uso
G20 Energia, Pechino. Il summit, svoltosi il 29 e il 30 giugno, ha visto coinvolti i rappresentanti di due terzi della popolazione
Saper leggere la bolletta del gas è fondamentale per essere a conoscenza dei propri consumi, avere la consapevolezza di quanto si può
“Relazione sulla situazione energetica nazionale nel 2015” del Ministero dello Sviluppo Economico. Rimbalzo nei consumi finali di energia mentre continua la marcia