Le energie rinnovabili hanno un impatto molto modesto sui terreni agricoli italiani e ancor più esiguo rispetto all’intero territorio e, se adeguatamente progettate con una pianificazione consapevole, potrebbero integrarsi in maniera vantaggiosa. Lo dimostra, dati alla mano, lo studio presentato da Althesys, in collaborazione
Read MoreUn fatturato di 1,1 miliardi di euro, di cui il 54% riconducibile alle esportazioni e Italia al secondo posto in Europa per
Presentata oggi a Ecomondo alla Fiera di Rimini la Piattaforma Tecnologica Nazionale sul (Bio)metano che unisce industria, trasporti, settore agricolo, utilities ed
In vista della COP22 di Marrakesh il WWF ha presentato lo studio sulle “Politiche e misure per accelerare la transazione energetica e
Le nuove installazioni di eolico, fotovoltaico e idroelettrico nei primi nove mesi del 2016 hanno subito un piccolo incremento (+1%) rispetto allo
Nei primi mesi di vita il Conto Termico 2.0, entrato in vigore il 31 maggio scorso, ha registrato un rilevante aumento delle
assoRinnovabili, Assoelettrica e Utilitalia hanno inviato una lettera congiunta al presidente e al vice presidente della 13^ Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali
Expo Astana 2017. Dal 10 giugno al 10 settembre 2017 andrà in scena nella capitale del Kazakhstan l’esposizione internazionale che avrà come tema
Il contatore delle fonti rinnovabili non fotovoltaiche ha raggiunto, lo scorso 31 agosto, il costo indicativo medio di 5,425 miliardi di euro.
Dal 5 ottobre è disponibile un portale dedicato alle richieste degli incentivi per la produzione di biometano da destinare alla rete di
Le associazioni CODICI, Greenpeace, ITALIA SOLARE, Kyoto Club, Legambiente e WWF hanno chiesto un intervento dei senatori in quanto sono in discussione