Le energie rinnovabili hanno un impatto molto modesto sui terreni agricoli italiani e ancor più esiguo rispetto all’intero territorio e, se adeguatamente progettate con una pianificazione consapevole, potrebbero integrarsi in maniera vantaggiosa. Lo dimostra, dati alla mano, lo studio presentato da Althesys, in collaborazione
Read MoreAir Liquide ha messo in servizio il più grande sito di stoccaggio d’idrogeno al mondo. Questa installazione sotterranea è situata a Beaumont,
Nel primo trimestre del 2017 per la famiglia tipo (con consumi medi di energia elettrica di 2.700 kWh all’anno e una potenza
Le nuove installazioni di eolico, fotovoltaico e idroelettrico nei primi undici mesi del 2016 hanno subito un decremento (-8%) rispetto allo stesso
Nei primi nove mesi dell’anno le fonti rinnovabili non programmabili – eolico e solare – hanno coperto il 14% della domanda di
Il mondo del risparmio è indubbiamente complesso ed il modo migliore per entrarvi efficacemente è acquisire la consapevolezza del superfluo, specialmente per
Realizzare in Italia un polo scientifico-tecnologico tra i più avanzati al mondo, un progetto da 500 milioni di euro e oltre 1.800
Aggiornamento del decreto interministeriale sul biometano, il ministero dello Sviluppo economico ha reso nota l’apertura, fino al 13 gennaio, della consultazione pubblica
L’Autorità per l’energia ha avviato un procedimento sanzionatorio nei confronti di Eni SpA per violazione degli obblighi informativi in caso di interruzione
Le nuove installazioni di eolico, fotovoltaico e idroelettrico nei primi dieci mesi del 2016 hanno subito un decremento (-4%) rispetto allo stesso
In Italia c’è un giacimento di metano non sfruttato per quasi 400 milioni di metri cubi di gas, per l’esattezza 370 milioni,