Le energie rinnovabili hanno un impatto molto modesto sui terreni agricoli italiani e ancor più esiguo rispetto all’intero territorio e, se adeguatamente progettate con una pianificazione consapevole, potrebbero integrarsi in maniera vantaggiosa. Lo dimostra, dati alla mano, lo studio presentato da Althesys, in collaborazione
Read MoreL’Osservatorio di Anie Rinnovabili ha comunicato i dati Gaudì relativi alle nuove installazioni FER nel 2017: fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente
Dopo oltre 4 anni di lavoro portato avanti dal Mise, con il supporto dell’Autorità dell’Energia e di Terna, anche l’Italia, al pari
In occasione della convocazione dell’Italia e di altri Paesi UE, da parte della Commissione europea, al tavolo sulla qualità dell’aria previsto domani
Siglato accordo tra ANIE Federazione, organizzazione Confindustriale che, con oltre 1.300 aziende associate, 468.000 addetti e un fatturato aggregato di 74 miliardi
Nei primi undici mesi del 2017 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 771 MW (+13% rispetto al
Nel primo trimestre del 2018 in aumento la bolletta dell’elettricità e del gas. Dal prossimo 1° gennaio la famiglia tipo registrerà un
Il Ministro Calenda ha firmato il 21 Dicembre 2017, il decreto che dal 1° gennaio 2018 consentirà di ridurre il costo dell’elettricità
Il Ministero dello Sviluppo Econimico ha comunicato oggi che è tornato regolare da circa 48 ore il flusso del gas proveniente dalla
Interrotto nella mattinata in Austria il flusso del gas proveniente dalla Russia per fronteggiare un incendio avvenuto presso il tratto di rete
Nei primi dieci mesi del 2017 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 726 MW (+20% rispetto allo