Le energie rinnovabili hanno un impatto molto modesto sui terreni agricoli italiani e ancor più esiguo rispetto all’intero territorio e, se adeguatamente progettate con una pianificazione consapevole, potrebbero integrarsi in maniera vantaggiosa. Lo dimostra, dati alla mano, lo studio presentato da Althesys, in collaborazione
Read MoreDiminuzione dell’8% dal 1° aprile per la bolletta dell’elettricità della famiglia-tipo, -5,7% invece per il gas. Le riduzioni sono determinate dal calo delle
Nei primi due mesi del 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 107 MW (+3% rispetto al
Nell’anno appena trascorso il fabbisogno di GPL è stato stimato dal Ministero dello Sviluppo Economico in 3,4 milioni di tonnellate, di cui
E’ stato siglato oggi al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla presenza del Ministro Graziano Delrio, un protocollo di collaborazione tra
Firmato ieri al Ministero dello Sviluppo Economico il decreto per le agevolazioni per le imprese a forte consumo di gas naturale. Il
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha firmato ieri la lettera di richiesta al Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha firmato oggi la lettera di richiesta di parere al Consiglio di Stato prima dell’emanazione del decreto
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha firmato oggi la lettera di richiesta al Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del
Arriva finalmente dalla Commissione Ue il via libera al cosiddetto decreto biometano. In base alle norme dell’UE sugli aiuti di Stato, si legge
Entro pochi mesi famiglie e piccole imprese potranno iniziare a cercare online l’offerta di elettricità e gas più adatta alle proprie esigenze