È stato presentato il 30 novembre il primo impianto biometano agricolo in Italia che immette biometano per usi civili e industriali e realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), presso la Società Agricola Bagnod di Piverone, in provincia di
Read MoreTrasformare il settore agricolo e zootecnico da produttore di emissioni climalteranti in atmosfera ad agente neutro o, addirittura, in uno strumento attivo
E’ stata pubblicata la circolare del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali riguardante le disposizioni per la promozione della coltivazione e
L’Italia è diventata la più green d’Europa con il maggior numero di certificazioni a livello comunitario per prodotti a denominazione di origine
In occasione del Natura 2000 Day, il WWF ha contribuito al primo screening ufficiale delle aziende agricole impegnate nei 2613 siti italiani
Come già anticipato, è arrivata la conferma. Il 17 maggio la Commissione europea ha deciso di deferire l’Italia alla Corte di giustizia
Cresce il pomodoro biologico. Nel Nord Italia dai 1.316 ettari del 2015 si è passati ai 2.310 del 2017, il valore è
In Italia che nel giro di cinque anni la canapa ha visto aumentare di dieci volte i terreni coltivati, dai 400 ettari
Entrano in vigore oggi, in base al decreto legislativo 23 del 15 dicembre 2017, le sanzioni da 500 a 40mila euro per
E’ stato firmato oggi dal Presidente del consiglio Paolo Gentiloni, in qualità di Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e dal
Oltre 20mila posti di lavoro potrebbero arrivare nelle campagne italiane se anche le altre industrie italiane della pasta seguissero l’esempio di Barilla