È stato presentato il 30 novembre il primo impianto biometano agricolo in Italia che immette biometano per usi civili e industriali e realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), presso la Società Agricola Bagnod di Piverone, in provincia di
Read MoreSi celebra il 20 maggio la Giornata mondiale delle api, il #worldbeeday. Ma come purtroppo è oramai acclarato, nonostante il ruolo fondamentale in
E’ una vera e propria strage di ulivi quella provocata dalla Xylella, che ha cambiato il volto e il paesaggio del Salento.
Anno positivo per il vino biologico il 2018, che vede infatti le vendite aumentare del 18% rispetto al 2017, per un totale
È stata approvata alla Camera – all’unanimità con 453 voti – la mozione bipartisan che prevede un limite all’utilizzo in agricoltura della
Il volume d’affari complessivo annuale delle agromafie è salito a 24,5 miliardi di euro con un balzo del 12,4% nell’ultimo anno con
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di Bilancio 2019, la Coldiretti ha fornito una rapida visuale sui provvedimenti che più
Il Servizio fitosanitario regionale della Toscana, nel corso del monitoraggio ufficiale per Xylella fastidiosa, ha rinvenuto per la prima volta sul territorio
E’ stata costituita il 22 novembre l’Associazione Italiana Cannabis Light (Aical). Con oltre 2.000 punti vendita serviti e un fatturato complessivo che
Terreni agricoli per un valore di 9,9 miliardi in Italia sono in mano alle amministrazioni pubbliche che hanno addirittura incrementato in valore
Il Sen. Gian Marco Centinaio, ministro delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, intervenendo alla trasmissione Frankestein di Rai 2, ha