È stato presentato il 30 novembre il primo impianto biometano agricolo in Italia che immette biometano per usi civili e industriali e realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), presso la Società Agricola Bagnod di Piverone, in provincia di
Read MoreCon la crisi si inverte la tendenza e nell’ultimo anno aumentano le assunzioni nelle aziende agricole che fanno registrare un incremento record
“La richiesta di messa in coltura di ibridi di mais geneticamente modificati iscritti al catalogo comune formulata dall’azienda agricola Dalla Libera Silvano
L’Italia ha perso negli ultimi venti anni il 15 per cento della terra coltivata per effetto della cementificazione e dell’abbandono provocato da
Chi ha sentito parlare della Tonda di Castigliole, originaria del Piemonte, o della Valleggia, che arriva dalla Liguria, della Valvenosta, Alto Adige,
Il maiale geneticamente modificato creato in laboratorio fa paura a 3 italiani su 4 (75 per cento) che non porterebbero mai in
Greenpeace ha pubblicato oggi il rapporto “Api in declino – le minacce agli insetti impollinatori e all’agricoltura europea”, dove si sostiene come,
La temperatura cresce e le aree adatte alla vite potrebbero spostarsi verso zone più nordiche.E’ quanto risulta nello studio degli impatti dei
“Per salvare la riforma della Politica Agricola Comune 14 Associazioni del mondo ambientalista e dell’agricoltura biologica si sono unite e adesso rivolgono
Trentaquattro milioni di tonnellate all’anno è l’impegno di riduzione delle emissioni di CO2 in Italia. Ben il 7% di quest’obiettivo potrebbe essere
L’Associazione Italiana Agricoltura Biologica, in vista delle elezioni politiche, ha approntato un decalogo per la XVII Legislatura, con specifico riferimento al sistema