È stato presentato il 30 novembre il primo impianto biometano agricolo in Italia che immette biometano per usi civili e industriali e realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), presso la Società Agricola Bagnod di Piverone, in provincia di
Read MoreDecreto-legge sulla finanza locale, l’Onorevole Antonio Castricone ha presentato un emendamento, il 2.99, che prevede la reintroduzione dell’Imu sui fabbricati rurali.Contrario il
L’adesione di UE.COOP all’Organizzazione mondiale degli agricoltori è stata formalizzata dal Consiglio di Amministrazione dell’OMA, riunito a Buenos Aires per l’Assemblea Nazionale
Uno studio condotto dal Gruppo Ricicla DiSAA dell’Università di Milano in collaborazione con Regione Lombardia, Ersaf Lombardia e Fondazione Minoprio, conferma quanto
Siamo di fronte a una drammatica escalation con i sequestri che hanno già raggiunto nel 2014 il valore di circa mezzo miliardo
Sanzioni alla Russia potrebbero arrivare anche per la guerra dei prosciutti dopo che la Commissione Europea non ha escluso il ricorso al
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che il Ministro, Maurizio Martina, ha predisposto le deleghe in materie di competenza
Fondazione Symbola e Coldiretti, in collaborazione con l’Ente Manifestazioni di Savigliano ed Enama e con il patrocinio del ministero dell’Ambiente, per la
Un atto legislativo della Commissione europea sul materiale riproduttivo vegetale (regolamento sulle sementi), è stato respinto oggi dal Parlamento con 650 voti
Sono stati illustrati questa mattina a Cremona nel corso di Bioenergy, il salone delle rinnovabili in Agricoltura, i risultati del progetto scientifico
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, ha commentato la proposta elaborata dalla Presidenza greca dell’Ue sul rivedere la