È stato presentato il 30 novembre il primo impianto biometano agricolo in Italia che immette biometano per usi civili e industriali e realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), presso la Società Agricola Bagnod di Piverone, in provincia di
Read MoreL’allarme arriva da Coldiretti: il numero di conigli allevati è praticamente dimezzato, in calo del 47 per cento negli ultimi 25 anni.
Quantificate le restituzioni dovute agli allevatori a seguito della definizione del prelievo nazionale da corrispondere all’Unione Europea per il superamento delle quote
Dal primo settembre le aziende agricole interessate potranno aderire alla “Rete del Lavoro agricolo di qualità”, l’organismo autonomo nato per rafforzare le
Parte con quasi una settimana di anticipo la vendemmia in Italia quest’anno. La produzione stimata è in aumento di almeno il 5
Il Consorzio di Tutela della Cinta Senese DOP ha comunicato la settimana scorsa, di aver ottenuto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari
Al 30 Luglio 2015 sono ormai quattro le Regioni che hanno aderito al progetto targato Ismea e Ferrero per lo sviluppo quali-quantitativo
Dopo l’approvazione del Senato e l’ulteriore passaggio alla Camera, è stata approvata in via definitiva la legge sull’agricoltura sociale. Ne ha dato
Verranno rafforzate le attività di controllo sugli operatori del comparto biologico, così come richiesto anche dalla stessa regolamentazione comunitaria, per prevenire i
E’ stato firmato ieri un accordo che ha l’obiettivo di rafforzare la collaborazione per lo sviluppo di progetti legati a una più
Il Consiglio dei Ministri di oggi si è pronunciato a favore della proroga per 180 giorni dello stato di emergenza, resosi necessario