È stato presentato il 30 novembre il primo impianto biometano agricolo in Italia che immette biometano per usi civili e industriali e realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), presso la Società Agricola Bagnod di Piverone, in provincia di
Read MoreLe misure che riguardano il comparto agricolo all’interno della Legge di stabilità 2016 “valgono” 800 milioni di euro. Lo ha comunicato il Ministero
Finalmente inversione di tendenza nella disponibilità di castagne. Dopo diversi anni di cali così importanti da farne temere la scomparsa, torna a
La Commissione Agricoltura del Parlamento UE ha espresso martedì il proprio parere sulla proposta di regolamento per l’agricoltura biologica della Commissione UE.
Lunedì 12 ottobre, dalle 10, all’Auditorium di Palazzo Italia, a Expo Milano 2015, Assemblea mondiale delle Indicazioni Geografiche, organizzata dal Ministero dell’Agricoltura
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha resp noto che insieme ad Agea ha adottato tutti i provvedimenti necessari per
L’Italia sorpassa la Francia e diventa il primo produttore mondiale di vino con un quantitativo stimato a 48,9 milioni di ettolitri. E’
No agli Ogm. Si aggiungono all’Italia altri 18 Stati membri, che come noi hanno quindi provveduto a notificare alla Commissione europea la
Il Veneto è la prima regione d’Italia per produzione e volume di esportazioni di vino e si prepara quest’anno ad imbottigliare 9,3
Il valore di mercato della produzione veneta di olive è aumentato nell’ultimo anno del 110%, passando dai 9,25 euro al kg agli
E’ stato presentato a Milano, alla Vigna di Leonardo, il progetto “SpigheVerdi” – programma per lo sviluppo sostenibile dell’ambiente rurale – le