È stato presentato il 30 novembre il primo impianto biometano agricolo in Italia che immette biometano per usi civili e industriali e realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), presso la Società Agricola Bagnod di Piverone, in provincia di
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato firmato dal Ministro Maurizio Martina il decreto attuativo del
Per promuovere il florovivaismo italiano è stato creato il Marchio ‘Vivaifiori’. Lo ha comunicato il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Va avanti l’assedio degli allevatori della Coldiretti alla multinazionale Lactalis a Ospedaletto lodigiano (Lodi), che detiene i grandi marchi nazionali Parmalat, Galbani,
Nel 2015 hanno chiuso circa mille stalle, oltre il 60 per cento delle quali si trovava in montagna, con effetti irreversibili sull’occupazione,
Possibilità di investimento per le aziende agricole derivanti dalla programmazione dello sviluppo rurale per il periodo 2014-2020 e dai regimi di incentivazione
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha reso noto che AGEA, Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, ha avviato in
Presentato a Expo l’accordo di filiera tra FIR, società cooperativa agricola facente capo a Coldiretti, e Riso Gallo, una delle più antiche
Mediocredito Italiano ha deliberato per i consorzi agrari linee di credito per oltre 45 milioni di euro complessivi, 20 milioni dei quali
Il Consorzio di tutela della DOC Prosecco entra a far parte di ORIGIN, coalizione mondiale dei Consorzi di tutela delle Indicazioni Geografiche
Tornano in mare i pescherecci lungo la costa dell’intera Penisola per rifornire di pesce fresco dall’inizio della settimana i mercati, la filiera