È stato presentato il 30 novembre il primo impianto biometano agricolo in Italia che immette biometano per usi civili e industriali e realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), presso la Società Agricola Bagnod di Piverone, in provincia di
Read MoreIn occasione della Giornata Mondiale della pesca, che cade il 21 novembre, il WWF ha ribadito la necessità di una pesca sostenibile
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore all’agricoltura Giuseppe Pan, ha approvato i bandi per assegnare 4 milioni e 365 mila
Lambrusco in allarme, alla commissione Agricoltura dell’Unione Europea potrebbe c’è chi sta lavorando per liberalizzare la sua produzione. Ciò significa che potrebbe
Siccità e forti piogge a carattere alluvionale rappresentano gli eventi climatici che si sono maggiormente abbattuti sulle Regioni italiane nel periodo 2003-2012,
E’ stata approvata oggi in Senato la Legge di Stabilità 2016, confermate misure per il comparto agricolo per un totale di oltre
Si è riunita per la prima volta lunedì 16 novembre la Task Force della Regione Puglia sulla Xylella (complesso del disseccamento rapido
“Oggi a Bruxelles abbiamo ribadito che l’intervento straordinario da 500 milioni sui settori del latte e della carni, deciso a settembre, va
Le quote latte sono state abolite ma sopravvivono gli adempimenti richiesti ai “primi acquirenti”, gli operatori autorizzati ad acquistare il latte presso
La mobilitazione di Coldiretti per la crisi del settore dell’allevamento da latte ha già coinvolto circa ventimila allevatori che insieme alle principali
Nel mirino della Procura di Torino sono finiti sette grandi marchi dell’olio, alcuni recentemente acquisiti da gruppi stranieri: avrebbero spacciato per extravergine