È stato presentato il 30 novembre il primo impianto biometano agricolo in Italia che immette biometano per usi civili e industriali e realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), presso la Società Agricola Bagnod di Piverone, in provincia di
Read MoreSono stati registrati nel registro nazionale delle varietà di vite 10 nuovi vitigni sviluppati dall’Università di Udine e dall’Istituto di genomica applicata
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha reso noto che oggi, alla presenza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, il
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha reso noto che sono stati stanziati 21 milioni di euro nella Legge di
A chiusura della programmazione del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) per il periodo 2007-2013, la spesa pubblica complessiva risulta
La Conferenza Stato Regioni del 17 dicembre ha approvato all’unanimità alcuni importanti provvedimenti relativi al settore agricolo, come il Piano assicurativo 2016,
Il testo dello schema di decreto legislativo recante disposizioni sanzionatorie relative all’#olio d’oliva non prevede alcuna depenalizzazione in materia di #etichettatura e
Il WWF Italia ha deciso di ricorre davanti al Tar del Lazio e ha impugnato il provvedimento del Commissario pugliese anti Xylella,
E’ stato siglato ieri dal Mipaaf con le organizzazioni agricole, le cooperative, l’industria rappresentata da Assolatte e la Grande distribuzione organizzata l’accordo
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che, nell’ambito del Programma nazionale di sostegno per il settore vitivinicolo, sono
Il Comitato Fitosanitario europeo si è riunito oggi a Bruxelles e ha adottato nuove misure che modificano la decisone 2015/789/UE, riguardante misure