È stato presentato il 30 novembre il primo impianto biometano agricolo in Italia che immette biometano per usi civili e industriali e realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), presso la Società Agricola Bagnod di Piverone, in provincia di
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato approvato dalla Conferenza Stato-Regioni il decreto del Mipaaf per il
Crollano del 18 per cento i terreni seminati con organismi geneticamente modificati (ogm) in Europa nel 2015 che per la prima volta
E’ stato approvato in Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati il Testo unico del vino. Lo ha reso noto il Ministero delle
Il riutilizzo delle materie prime attualmente smaltite come rifiuti è uno dei principi essenziali del pacchetto sull’economia circolare adottato nel dicembre 2015.
L’Istat ha diffuso i dati sull’agroalimentare italiano riferiti al 2014, che vede la conferma dell’Italia come primo Paese per numero di riconoscimenti
Si chiama Metrofood-Ri ed è la nuova infrastruttura di ricerca europea a guida italiana che vede la partecipazione delle maggiori istituzioni di
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha reso noto che si è svolta oggi a Milano la presentazione del protocollo
E’ stato approvato in Conferenza Stato Regioni il Piano Strategico nazionale del biologico. Ne ha dato notizia il Ministero delle politiche agricole alimentari
Da Coldiretti, che ha riunito a Bari migliaia di agricoltori in protesta – arrivano nuovi allarmi per l’agricoltura italiana. CROLLO PREZZI – A
E’ stata costituita l’Associazione Vini Toscana DOP e IGP, il primo organismo unitario di rappresentanza della viticultura toscana di qualità. Il nuovo