È stato presentato il 30 novembre il primo impianto biometano agricolo in Italia che immette biometano per usi civili e industriali e realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), presso la Società Agricola Bagnod di Piverone, in provincia di
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha comunicato che nel corso della riunione del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica
Con l’inizio della campagna vendemmiale e’ stato pubblicato sul sito del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali un vademecum per tutti
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha reso noto che è attivo il bando Isi-Agricoltura 2016 con il quale vengono
E’ stato approvato definitivamente il 6 luglio dal Senato il collegato agricoltura già approvato alla Camera. “Il collegato agricolo è un provvedimento
Sono saliti a 4965 i prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) che rendono l’Italia leader in Europa in questo campo. È stata pubblicata, infatti,
Lo schema di decreto che introduce l’indicazione obbligatoria dell’origine per i prodotti lattiero caseari in Italia è stato inviato per la prima
Tra il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Associazione bancaria italiana e Agea è stato sottoscritto un accordo per favorire l’anticipazione
I trattamenti in corso di sperimentazione sugli olivi in Puglia possono ridurre i sintomi della malattia causata dalla Xylella fastidiosa ma non
Il glifosato è una sostanza attiva ampiamente utilizzata tra i diserbanti. Brevettata nei primi anni ’70, è stata introdotta sul mercato nel
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha reso noto che la Commissione europea ha confermato ieri la proroga del termine