È stato presentato il 30 novembre il primo impianto biometano agricolo in Italia che immette biometano per usi civili e industriali e realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), presso la Società Agricola Bagnod di Piverone, in provincia di
Read MoreNell’ambito delle celebrazioni per la giornata mondiale dell’alimentazione, il Ministro Maurizio Martina ha firmato un memorandum di intesa con il Direttore Generale
Registro Nazionale: sono 406 le varietà di viti che hanno prodotto talee innestate. La medaglia d’oro spetta al Glera con 23.634.913 unità,
L’Italia è il Paese europeo con il maggior numero di prodotti agroalimentari a denominazione di origine e a indicazione geografica riconosciuti dall’Unione
Il 29 settembre è stato firmato il provvedimento ministeriale relativo alle misure tecniche da adottare affinché venga rispettato il periodo di chiusura
In Conferenza Stato-Regioni è stato approvato oggi il decreto che fissa criteri e modalità di ripartizione delle risorse del fondo di 10
Garantire la qualità dei prodotti e, insieme, un maggior rispetto dell’ambiente attraverso il confronto tra pratiche di agricoltura biologica e tecniche convenzionali.
C’e’ piu’ olio spagnolo che italiano nelle bottiglie riempite a livello nazionale che in 2 casi su 3 contengono prodotto straniero proveniente
E’ stato approvato il 21 settembre alla Camera dei Deputati il Testo unico del vino. La norma ora passa all’esame del Senato.
All’interno del Piano Industria 4.0 presentato nei giorni scorsi, sono previsti investimenti mirati nella ricerca e nello sviluppo delle tecnologie per agricoltura
Istat, nel 2015 la variazione del Pil in volume è pari a 0,7%, con una revisione al ribasso di 0,1 punti percentuali