È stato presentato il 30 novembre il primo impianto biometano agricolo in Italia che immette biometano per usi civili e industriali e realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), presso la Società Agricola Bagnod di Piverone, in provincia di
Read MoreLa Legge di Bilancio è stata approvata definitivamente dal Senato. Per il settore agricolo, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato firmato dai Ministri Maurizio Martina e Carlo Calenda il
Da temibili nemici dell’uomo e dell’agricoltura gli insetti possono diventare preziosi alleati, grazie a metodologie innovative rese disponibili dalla ricerca scientifica, contribuendo
Tra Ribera e Sciacca in Sicilia si stima la perdita del 50 per cento degli agrumi ma nell’Isola si contano coltivazioni di
La Commissione europea ha approvato la richiesta di iscrizione di un prodotto italiano, l'”Anguria Reggiana”, nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP).
Nella top five dei settori preferiti dai giovani imprenditori salgono nell’ordine il commercio al dettaglio (10.999), l’agricoltura e l’allevamento (7.569), le costruzioni
Sono circa 50mila gli ettari a rischio per le semine autunnali di cereali se non verranno garantite le scorte di frumento, orzo,
Sono stati stanziati 31 milioni di euro a favore del settore zootecnico, attraverso l’utilizzo di 21 milioni di euro provenienti dall’ultimo intervento
Agricoltura. Si è svolta oggi a Roma la riunione del tavolo nazionale della filiera agrumicola. L’incontro, presieduto dal Sottosegretario Giuseppe Castiglione, ha
E’scattato il via libera europeo allo schema di decreto che introduce l’indicazione obbligatoria dell’origine per i prodotti lattiero caseari in Italia. Ne