Presentato a Milano durante Biogas Italy, l’evento annuale promosso dal CIB-Consorzio Italiano Biogas, il sondaggio realizzato in collaborazione con YouTrend sulla percezione del settore e sul livello di conoscenza e fiducia nella filiera del biogas e del biometano nei territori.
Read MoreLa Commissione Nazionale italiana per l’Unesco ha deliberato all’unanimità la candidatura italiana per il 2017-2018 nella Lista dell’Unesco dei patrimoni mondiali dell’umanità
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina ha firmato il dossier di candidatura nella Lista dei Patrimoni Mondiali dell’UNESCO
Prestiti bancari a tasso agevolato per le imprese agricole dell’Emilia-Romagna, grazie al contributo della Regione. Su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Simona Caselli, la
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.15 del 19 gennaio 2017 il decreto “Indicazione dell’origine in etichetta della materia prima per il latte e
E’ entrata in vigore dal 14 gennaio la legge numero 242 del 2 dicembre 2016 recante “Disposizioni per la promozione della coltivazione
La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore alle Risorse agricole e forestali Cristiano Shaurli, il bando per le filiere agricole del
Liguria, c’è l’ok per 8 nuovi bandi del Psr-Piano di sviluppo rurale 2014-2020. Con l’approvazione in Giunta, su proposta dell’assessore regionale all’Agricoltura
Il vino Made in Italy conquista nel 2016 la leadership mondiale nella produzione con circa 50 milioni di ettolitri e aumenta del
Nei dodici mesi tra novembre 2015 ed ottobre 2016, le esportazioni agroalimentari dell’UE hanno raggiunto il valore di 129,9 miliardi di euro,
I deputati del Parlamento europeo chiedono controlli più severi per proteggere dai parassiti come la macchia nera degli agrumi e la Falsa