All’interno dello spazio Agorà, dal 22 marzo al 9 novembre 2025, la mostra “Dal ghiaccio a noi. Le ricerche MUSE sui ghiacciai nell’Antropocene” parte dalle motivazioni che hanno spinto le Nazioni Unite a dichiarare il 2025 Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, per
Read MoreDal 10 febbraio al 19 marzo 2017 a Genova, Museo di Storia naturale Giacomo Doria, mostra fotografica di Marso Urso.Protagonista il signore
È stata lanciata, in occasione dell’incontro: “DALL’ONU ALL’UNESCO, Le eccellenze d’Italia dalla natura al cibo”, l’ottava edizione del concorso di fotografia geografico
La mostra “Le cattedrali dell’energia. Architettura, industria e paesaggio nelle immagini di Francesco Radino e degli Archivi Storici Aem”, con oltre cento
Roma. Malagrotta. Monnezzopoli: un paradigma tra classe politica, imprese e semplici cittadini. La gestione dei rifiuti è sempre stato il regno dei
E’ uscito nelle sale giovedì 6 ottobre “Tomorrow”, documentario pluripremiato che affronta il tema dell’ecologia, declinandolo nelle sue diverse sfaccettature: un viaggio
Il documentario italiano “La zappa sui piedi” ha vinto al Maja Bee Fest, il primo festival internazionale del cinema sulle api, cui
Presentato oggi nella sede dell’ANCI dal ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e dal presidente dell’ANCI Piero Fassino il Giubileo della luce, nato
Dal 24 al 30 settembre 2016 al via la Settimana della Scienza che culminerà il 30 Settembre con la Notte Europea dei
Dopo Scala Mercalli, la RAI cancella anche la storica testata Ambiente Italia. La trasmissione andava in onda dal settembre 1990, su Raitre
“Spira Mirabilis” dei registi italiani Massimo D’Anolfi e Martina Parenti e “Voyage of Time: Life’s Journey” dello statunitense Terrence Malick sono i