All’interno dello spazio Agorà, dal 22 marzo al 9 novembre 2025, la mostra “Dal ghiaccio a noi. Le ricerche MUSE sui ghiacciai nell’Antropocene” parte dalle motivazioni che hanno spinto le Nazioni Unite a dichiarare il 2025 Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, per
Read MorePer raccontare la bellezza del territorio italiano Legambiente organizza la seconda edizione della settimana della Bellezza, in programma dal 5 al 13
L’Associazione “Fare arte nel nostro tempo / Making art in our time” presenta a Lugano sabato 12 aprile dalle 11 alle 17
La Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana Onlus indicono la quinta edizione del concorso fotografico nazionale di fotografia geografico – ambientale
Da scarti e rifiuti sculture. E’ l’arte secondo Paolo Lo Giudice, classe 1952.Scarti e rifiuti di diversa origine e composizione, che assemblati
M’illumino di Meno, celebre campagna di sensibilizzazione radiofonica sul Risparmio Energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, lanciata da Caterpillar, Rai Radio2, è
Aperte le iscrizioni al bando di partecipazione alla 17° edizione di CinemAmbiente – Environmental Film Festival, che si svolge a Torino dal
E’ partito il 15 gennaio il concorso Riscarti 2014, competizione voluta dal 1 Festival Internazionale di Riciclo creativo di Roma, dal titolo
La sedia “Miss Savonarola” è stata realizzata con una struttura portante in acciaio inox ricavata dalla vasca di una lavatrice recuperata in
Sono sei i finalisti al premio nazionale Un Libro per l’Ambiente 2013-2014, il concorso di editoria ambientale per ragazzi promosso da Legambiente
L’ebook gratuito La carbon footprint alla luce della nuova norma UNI ISO/TS 14067 definisce lo stato dell’arte in materia di carbon footprint.