All’interno dello spazio Agorà, dal 22 marzo al 9 novembre 2025, la mostra “Dal ghiaccio a noi. Le ricerche MUSE sui ghiacciai nell’Antropocene” parte dalle motivazioni che hanno spinto le Nazioni Unite a dichiarare il 2025 Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, per
Read MoreStiamo parlando della famiglia di Gelsomina, che funziona grazie a regole speciali. Prima di tutto lei ha dodici anni ma è capofamiglia.
Prima dei vari restauri, il Colosseo è stato un paradiso naturalistico dove convivevano molteplici varietà di piante trasportate da persone o animali.
Le grandi tele di Elena Guastalla, considerata dalla critica più autorevole l’erede di Ligabue e tra i principali interpreti della corrente Naif
“Anche il leone deve avere chi racconta la sua storia. Non solo il cacciatore”. Imago Mundi, il progetto artistico globale promosso da
Dal 19 al 23 novembre a Bari presso Villa Framarino, sede del Parco Naturale Regionale Lama Balice, appuntamento con la quarta edizione
La giuria di esperti cui spetta il compito di valutare le città italiane candidate al titolo di Capitale europea della cultura del
La mostra che aperta a Palazzo Reale di Milano il 18 ottobre (fino all’8 marzo 2015) è un viaggio nel mondo dell’arte,
“The postman’s white nights” di Andrej Končalovskij si è aggiudicato il Green Drop Award 2014, il premio che viene assegnato al film
Alla 71a Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia fa il suo ritorno il Green Drop Award, il premio che Green Cross
Alla 71a Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia fa il suo ritorno il Green Drop Award, il premio che Green Cross