Un’idea “verdeggiante” arriva dalla provincia di Cuneo, dove nasce il primo “eco-ipermercato” italiano. Non solo nasce, ma porta nelle scuole il suo messaggio legato al rispetto dell’ambiente e del territorio, attraverso il progetto scolastico “Avventura per l’Ambiente – Nico e i segreti del riciclo”. Si tratta di un percorso formativo che è entrato nelle classi con un kit-didattico e un testimonial-guida cartoon (Nico) per sensibilizzare i giovanissimi studenti su tematiche quali il riuso e il riciclo, ma anche l’acquisto consapevole. “A due anni dal nostro ingresso nelle scuole con i progetti edutainment possiamo affermare con orgoglio (coinvolgendo solo nel 2013 ben 9 mila alunni) di essere riusciti a creare continuità fra ciò che si impara sui banchi e le scelte che si fanno in famiglia e nella vita – spiegano i Responsabili dell’insegna BigStore – raggiungendo l’obiettivo di condividere e motivare i nostri valori e il nostro impegno dei confronti del territorio di appartenenza, creare il caso italiano dell’eco-ipermercato, conquistare la stima e la fiducia di chi sceglie di affidarsi a noi ogni giorno”.
Alle classi vincitrici (che hanno lavorato sodo dimostrando con i loro bellissimi elaborati di aver raccolto l’insegnamento) andranno dei buoni spesa utili per l’acquisto di tutto ciò che serve alla propria scuola (e in tempi di austerità questo non è male).