Bologna si è aggiudicata il premio European mobility week 2024 per la capacità che ha dimostrato nel rendere “i concetti e le
Il 2024 si chiude con un successo straordinario per Lamborghini, che ha registrato risultati finanziari e commerciali da record. Per la prima
All’interno dello spazio Agorà, dal 22 marzo al 9 novembre 2025, la mostra “Dal ghiaccio a noi. Le ricerche MUSE sui ghiacciai
Il festival mondiale di brevi opere teatrali sulla crisi climatica, tornerà per la sua ultima stagione di teatro e attivismo a celebrare
Si è tenuto a Milano il 17 e il 18 marzo l’evento promosso da #FORUMAutoMotive, movimento di opinione che, spiegano gli organizzatori, si
Tra imprese, agricoltura e settore energetico, la filiera estesa dell’acqua ha un peso sempre più rilevante per l’economia italiana: dalle risorse idriche
Torna la Sostenibilità Condivisa per Economie di Comunità, il progetto avviato nel 2024 per concepire insieme nuove visioni per un mondo solidale
Il primo treno a idrogeno italiano è arrivato lo scorso 23 gennaio nel nuovo impianto di manutenzione e di rifornimento di idrogeno
Sono cresciuti nel 2023 gli investimenti delle 100 maggiori aziende italiane di servizi pubblici: 23,5 miliardi (+11%), equivalenti all’1,1% del PIL italiano.
Il progetto di Federmetano presentato a Roma il 18 settembre 2024 presso la sede ACI, dà i suoi primi frutti. Ne dà