Torna la Sostenibilità Condivisa per Economie di Comunità, il progetto avviato nel 2024 per concepire insieme nuove visioni per un mondo solidale
Il primo treno a idrogeno italiano è arrivato lo scorso 23 gennaio nel nuovo impianto di manutenzione e di rifornimento di idrogeno
Sono cresciuti nel 2023 gli investimenti delle 100 maggiori aziende italiane di servizi pubblici: 23,5 miliardi (+11%), equivalenti all’1,1% del PIL italiano.
Il progetto di Federmetano presentato a Roma il 18 settembre 2024 presso la sede ACI, dà i suoi primi frutti. Ne dà
Le cause di morte più frequenti nella popolazione si confermano nel complesso le malattie del sistema circolatorio (217.523 decessi) e i tumori
Il lavaggio metalli è un’operazione che viene conseguita all’interno di diverse aziende e necessita di soluzioni ad hoc altamente specializzate, predisposte all’insegna
Ogni domenica alle 13.30 su Radio 24 si accendono i motori e si aprono le porte sul mondo della mobilità con Shift, il
Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna e il fondo di assistenza sanitaria integrativa Fasi, organizzano un incontro dedicato alla prevenzione delle principali patologie
#FORUMAutoMotive, movimento di opinione sulla mobilità, compie 10 ANNI e torna a Milano il 17 e 18 marzo con un appuntamento dedicato ai